Premio Mozia 2024
Pino Nano al Premio Mozia 2024 ci racconta i protagonisti del Premio che quest’anno è dedicato alle “Eccellenze Italiane nel mondo” … Continue reading…Premio Mozia 2024
welcome to my site
Pino Nano al Premio Mozia 2024 ci racconta i protagonisti del Premio che quest’anno è dedicato alle “Eccellenze Italiane nel mondo” … Continue reading…Premio Mozia 2024
Pino Nano racconta la storia di un Missionario italiano a Gerusalemme, Padre Valerio Chiovaro, un protagonista dela Chiesa di Francesco. … Continue reading…Valerio Chiovaro a Gerusalemme
Pino Nano racconta la vita di Nino Spirlì, Ex Presidente della Regione Calabria, oggi gravemente ammalato di cancro. In questa intervista Nino Spirlì racconta la sua malattia e il senso di impotenza che si prova davanti ad una diagnosi così forte … Continue reading…La mia lotta concro il cancro
Mattarella incontra le vincitrici del Premio Bellisario. Pino Nano Tradizione rispettata anche quest’anno. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella riceve al Quirinale le vincitrici del Premio Marisa Bellisario. Per la
“Vi racconto mio padre prigioniero di guerra in India” Pino Nano “Intellettuale cosentino trapiantato poi a Crotone, e in prima fila per quasi tutta la sua vita sul fronte dell’analfabetismo,
Pino Nano racconta Franco Azzinari, uno dei grandi pittori moderni di Calabria … Continue reading…Franco Azzinari
Pino Nano racconta la storia e la vita privata di uno dei massimi espertti al mondo di Intelligenza Artificiale, il prof. austriaco Georg Gottlob … Continue reading…Georg Gottlob
Eccellenze Italiane. Le Dolomiti come nessuno le ha mai viste. Il sogno incantato di Manfredi. Laurea in informatica, poliglotta, analista ed esperto di Intelligenza Artificiale Manfredi Roesler Franz lascia tutto
Continue reading…Il sogno incantato di Manfredi Roesler Franz
Il Mediterraneo raccontato da Mimmo Nunnari “…Sono nato in una casetta color rosso melograno…” Di Pino Nano Mimmo Nunnari è stato uno dei grandi protagonisti della storia della RAI in
Pino Nano racconta la storia e il ruolo svolto dal giornalista Franco Bartucci come portavoce storico del campus calabrese di Arcavacata … Continue reading…Franco Bartucci, Il segugio del Campus