La Calabria spiegata agli Italiani
Mimmo Nunnari Testimonial del “Museo della Carta”, era il sogno di Rosario Rubbettino Pino Nano La foto qui in testa è di ieri. Un gruppo di professionisti provenienti da tutta
welcome to my site
Mimmo Nunnari Testimonial del “Museo della Carta”, era il sogno di Rosario Rubbettino Pino Nano La foto qui in testa è di ieri. Un gruppo di professionisti provenienti da tutta
Un omaggio all’intellettuale, allo scrittore di grandi avventure e al dirigente RAI, che ha lasciato un segno profondo nel mondo della cultura e del teatro. di Pino Nano Una vita
Nicholas Grenn. Grande successo di critica per lo speciale TV di Carmen Vogani e Lorenzo Avola Vorrei dire Grazie, e lo faccio da qui, ai colleghi #CarmenVogani e #LorenzoAvola per
Tonino Raffa, Francesco Repice e Massimo Proietto Su #CalabriaLive di domenica 29 giugno 2025 il racconto di tre radiocronisti sportivi RAI che hanno segnato la storia del giornalismo sportivo in
“Non ho mai visto ridere mio padre” “Made in Calabria”, nell’ultimo libro di Pino Nano il ritratto impiettoso di un grande intellettuale calabrese e della sua Seminara. “Ho amato immensamente
Continue reading…Santo Gioffrè,il medico contadino di Seminara
“Uno di noi”, il nuovo apostolo della Nazionale di Calcio di Pino Nano “Se nasci quadrato, mica puoi morire tondo, e io sono nato settimino: mi aspettavano per marzo e
Premio Mozia 2025, L’appello disperato di Padre Ibrahim Faltas Al Premio Mozia di quest’anno il Vicario della Custodia di Terra Santa Padre Ibrahim Faltas ha fatto arrivare questa sua preghiera
I Vincitori del Premio Mozia 2025 … Continue reading…Premio Mozia 2025, tutto pronto
Premio Biagio Agnes, da 17 anni la vera grande Festa del giornalismo italiano. di Pino Nano Con il Patrocinio della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e
Onde ribelli. 50 anni di libertà in FM Il docufilm di Pino Nano e Maurizio Pizzuto diventa un Podcast di RAI Play Sound. Mezzo secolo fa l’Italia accendeva una nuova